E-WINE permette la gestione semplice e completa dei movimenti per la tenuta dei registri vitivinicoli dematerializzati
La soluzione consente di caricare tramite una interfaccia utente semplice e intuitiva tutte le operazioni, le anagrafiche e le movimentazioni previste dalla normativa di riferimento (Giacenza iniziale, Carico per acquisto, Scarico per vendita, Imbottigliamento, Pigiatura, Sfecciatura, Svinatura, Taglio, e così via) permettendo di controllare ogni aspetto nella gestione e generazione dei flussi telematici da inviare al ministero MIPAAF.
- Semplice utilizzo e interfaccia intuitiva.
- Completamente integrato con i nostri gestionali, da cui i dati vengono importati automaticamente.
- Installazione rapida tramite collegamento remoto.
Principali funzionalità della soluzione
- Inserimento automatico: possibilità di inserire in maniera automatica tutti i dati necessari (come l’Articolo, Causale Movimentazione, i Recipienti, le Partite, i Contrassegni, i Lotti, e così via) tramite import dai nostri gestionali.
- Consultazione: possibilità di consultare i movimenti inseriti tramite una schermata di ricerca con visualizzazione in tempo reale del relativo stato di invio.
- Verifica: possibilità di verificare i dati inseriti tramite varie stampe movimenti e giacenze prima di procedere all’invio.
- Gestione tabelle anagrafiche: possibilità di gestire tutte le tabelle base come Anagrafica clienti, Prodotti, Vasi Vinari, Vigne, Pratiche Enologiche, Zone Vitivinicole, Classificazione e tutte tabelle previste dalla normativa ministeriale, con aggiornamento automatico in caso di modifiche da parte del ministero.
- Creazione ed invio flusso dati: il flusso da inviare al ministero MIPAAF viene creato via web service, con ottenimento rapido di esito positivo o negativo degli stessi. Nello stesso modo è possibile l’invio delle anagrafiche clienti e fornitori.