Informativa sul trattamento dei dati personali dei Fornitori

stampa

E-WIN Srl, con sede legale in Via Cristoforo Colombo 101/H – 29122 Piacenza (PC) – P.IVA 05001710283 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1.       OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, email, ecc. – in seguito “Dati Personali” o anche “Dati”) da lei comunicati in qualità di fornitore di servizi del Titolare, in base ad un rapporto contrattuale con il Titolare.

2.        FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I suoi Dati sono trattati, senza suo previo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, c GDPR), per le seguenti Finalità:

  • esecuzione dei contratti in essere tra le nostre società;
  • gestione dei rapporti precontrattuali e contrattuali;
  • gestione degli incassi e dei pagamenti;
  • tenuta della contabilità e degli adempimenti ad essa relativi;
  • compilazione ed elaborazione delle dichiarazioni fiscali e degli adempimenti alle stesse connessi;
  • ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria ovvero imposti dalle Autorità;
  • prevenzione e repressione di atti illeciti;
  • esercizio di un diritto del Titolare in sede giudiziaria e gestione di eventuali contenziosi.

3.       MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei suoi Dati Personali è realizzato, con modalità elettroniche e cartacee, per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e 4 GDPR e, precisamente, raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, adattamento, modifica, selezione, estrazione, consultazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.

4.       NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei Dati è obbligatorio. L'eventuale rifiuto di fornire tali Dati potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare o dare esecuzione al rapporto contrattuale col Titolare.

5.       ACCESSO AI DATI

I suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a:

  • dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società terze o altri soggetti (ad esempio, istituti di credito, studi professionali, provider di servizi IT, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

6.       COMUNICAZIONE DEI DATI

I suoi Dati potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra, senza suo previo consenso ex art. 26 c. 4 lett. d) Codice Privacy e art. 6 c. 1 lett. c) GDPR, ai seguenti soggetti che li tratteranno nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento:

  • Ministero delle finanze, Agenzia delle Entrate, enti ministeriali e Autorità competenti;
  • Enti locali (regioni, province, comuni);
  • Commissioni tributarie regionali e provinciali;
  • organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, su loro espressa richiesta, che li tratteranno per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.

I suoi Dati non saranno diffusi in alcun modo e non saranno oggetto di trasferimento in un paese extra UE.

7.       DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e dell’art. 15 GDPR e, precisamente, i diritti di:
(i)             ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
(ii)           ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
(iii)          essere informato circa l’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati;
(iv)         ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
(v)           opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore e/o email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automa­tizzato), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

8.       MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti:

  • inviando una raccomandata a.r. all’indirizzo del Titolare in Via Cristoforo Colombo 101/H – 29122 Piacenza (PC).
  • inviando una mail a info@e-win.it

9.       TITOLARE, RESPONSABILE E INCARICATI

Il titolare del trattamento è E-WIN Srl, con sede legale in Via Cristoforo Colombo 101/H – 29122 Piacenza (PC) – P.IVA 05001710283.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede locale del Titolare.

Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2018.

Pubblicata il: 12/11/2020
Sede:
Via Cristoforo Colombo 101/H - 29122 PIACENZA
Telefono:
049.7423041
Orari:
Lun-Ven 8:30 - 17:30
E-mail:
info@e-win.it
E-WIN srl a socio unico
Via Cristoforo Colombo 101/H - 29122 PIACENZA
P.IVA e C.F. 05001710283
Registro Imprese di Piacenza REA 186277
Cap. Soc. Euro 100.000 interamente versato
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +